top of page

I nostri Articoli e Libri

  • La Qualità della Vita dei pazienti con diagnosi di Melanoma iniziale: fattori di rischio psicologici

D. DI GIACOMO, J. RANIERI, E. CILLI, V. CICIARELLI, A. VENTURA, M.C. FARGNOLI

COMUNICAZIONI LIBERE II Pg. 78

Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia, Vol. 155 OTTOBRE 2020 Suppl. 1 al N. 5, 94° CONGRESSO NAZIONALE SIDeMaST ABSTRACT 3-6.11.2020 

  • Body Image Perception ed impatto della diagnosi precoce di melanoma nelle giovani donne

F. GUERRA, J. RANIERI, E. CILLI, V. CICIARELLI, A. VENTURA, M.C. FARGNOLI

POSTER TOPIC E – DERMATOLOGIA PSICOSOMATICA Pg. 111

Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia, Vol. 155 OTTOBRE 2020 Suppl. 1 al N. 5, 94° CONGRESSO NAZIONALE SIDeMaST ABSTRACT 3-6.11.2020 

  • La Riserva Cognitiva come fattore protettivo e predittivo della resilienza nella diagnosi di melanoma

J. RANIERI, F. GUERRA, E. CILLI, V. CICIARELLI, A. VENTURA, M.C. FARGNOLI

POSTER TOPIC E – DERMATOLOGIA PSICOSOMATICA Pg. 111

Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia, Vol. 155 OTTOBRE 2020 Suppl. 1 al N. 5, 94° CONGRESSO NAZIONALE SIDeMaST ABSTRACT 3-6.11.2020 

  • The Impact of the SARS-CoV-2 Outbreak on the Psychological Flexibility and Behaviour of Cancelling Medical Appointments of Italian Patients with Pre-Existing Medical Condition: The “ImpACT-COVID-19 for Patients” Multi-Centre Observational Study

Deledda, G.; Riccardi, N.; Gori, S.; Poli, S.; Giansante, M.; Geccherle, E.; Mazzi, C.; Silva, R.; Desantis, N.; Giovannetti, A.M.; Solari, A.; Confalonieri, P.; Grazzi, L.; Sarcletti, E.; Biffa, G.; Biagio, A.D.; Sestito, C.; Keim, R.; Gangi Hermis, A.M.R.D.; Mazzoldi, M.; Failo, A.; Scaglione, A.; Faldetta, N.; Dorangricchia, P.; Moschetto, M.; Soto Parra, H.J.; Faietti, J.; Profio, A.D.; Rusconi, S.; Giacomelli, A.; Marchioretto, F.; Alongi, F.; Marchetta, A.; Molon, G.; Bisoffi, Z.; Angheben, A. 

Int. J. Environ. Res. Public Health 2021, 18, 340. https://doi.org/10.3390/ijerph18010340

  • Role of Metacognition Thinking and Psychological Traits in Breast Cancer Survivorship

Ranieri, J.; Guerra, F.; Di Giacomo, D.

Behav. Sci. 2020, 10, 135. https://doi.org/10.3390/bs10090135

  • Psychological impact of clinical treatment after breast cancer diagnosis in younger patients (38-50 age range): An explorative 3-year observational study

Di Giacomo D., Ranieri J., Perilli E., Cannita K., Passafiume D., Ficorella C. 

Neurology, Psychiatry and Brain Research 2019; 32: 85-90 DOI 10.1016/J.NPBR.2019.05.001

  • Survivorship in young women after early Breast Cancer: a cross-sectional study of emotional traits along 3-years perspective

Di Giacomo D., Ranieri J., Perilli E., Gea S.M., Passafiume D., Cannita K., Ficorella C.

Rivista di Psichiatria 2019; 54(4):160-167  DOI 10.1708/3202.31798 PMID  31379381

  • Emotional “Patient-Oriented” support in young patients with I-II stage breast cancer: pilot study

Di Giacomo D., Ranieri J., Donatucci E., Perilli E., Cannita K., Passafiume D., Ficorella C.

Frontiers in Psychology 2018; 9:2487. DOI 10.3389/fpsyg.02487 PMID 30568627 (IF: 2.129)

  •  Breast cancer and psychological resilience among young women

Di Giacomo D., Cannita K., Ranieri J., Cocciolone V., Passafiume D., Ficorella C. 

Journal of Psychopathology 2016; 22:191-195 WOS: 000393058500005 (IF: 1.792)

  •  Predective Features of Resilience in Early Breast Cancer Young Patients: experience in Real Life

Di Giacomo D., Cannita K., Ranieri J., Aloisio F.; Cocciolone V., Ficorella C.

Annals of Oncology 2015; 26:123-131 WOS: 000365159600396 (IF: 14.196)

  •  La musicoterapia nel fine vita - Interventi terapeutici nelle fasi avanzate di malattia

M. Di Domenico, V. Vadini

Giornale Italiano di Psico-Oncologia, Vol. 19 - N. 1-2/2017

Ascolta la canzone "Fiori Colorati" incisa a conclusione del progetto in collaborazione con una paziente e presentata al XV Congresso Nazionale SIPO

  • Ricerca conoscitiva sul livello di dipendenza e la motivazione a smettere di fumare in persone affette da patologie da fumo: ipotesi di intervento

I. Mancinelli, M. Di Domenico in Collaborazione con LILT

Il caduceo, Vol. 12 - N. 4/2010

Link
  • PROGETTO SISTEMA SALUTE AREA ALIMENTAZIONE: L’uomo è ciò che mangia

Marco Lombardo, Maria Di Domenico, Bruno Piselli in Collaborazione con LILT e gli studenti dell’Istituto Alberghiero IPSSAR ‘De Cecco’ di Pescara

Manuale.jpg

PSICONCOLOGIA INNOVATIVA PER GIOVANI DONNE CON CANCRO AL SENO

Autori e curatori: Dina Di Giacomo
Contributi: Letizia Carnelli, Valentina Di Mattei, Valeria Donisi, Vittorio Lenzo, Veronica Marinelli, Maria C. Quattropani, Jessica Ranieri, Michela Rimondini, Paola Taranto

FrancoAngeli, 2019

bottom of page