top of page
ripresa.jpg

Attività nel Sistema Sanitario Nazionale e sul territorio

Locandina SIPO 22 settembre 2023 (1).png

VII Giornata Nazionale SIPO "Integrazione delle cure e innovazioni in psico-oncologia"

Evento in presenza

Per partecipare gratuitamente, mandare una e-mail di iscrizione a: sipoabruzzomolise@gmail.com

1.png

Onco-ematologia e cure palliative pediatriche: sinergia per la complessità assistenziale

Evento in presenza

Per partecipare gratuitamente, compilare la scheda di iscrizione e inviarla a: sipoabruzzomolise@gmail.com

EVENTO ONLINE SU PIATTAFORMA MEET.jpg

La fatica della malattia: prendersi cura del caregiver 22 Settembre 2022

Evento online

Per partecipare alla riunione su Google Meet, fai clic su questo link: 
https://meet.google.com/dwi-jvxk-xaz 
Altrimenti apri Meet e inserisci questo codice: dwi-jvxk-xaz

 

Per info scrivere a: sipoabruzzomolise@gmail.com

LE_INIZIATIVE_DELL.jpg

(H)-Open week salute della donna Chieti 20-26 aprile 2022

Iniziativa dell'oncologia di Chieti.

Per info e prenotazioni scrivere a : annadiprofio@gmail.com

WhatsApp Image 2022-04-13 at 09.06.52.jpeg

Sessualità  e tumore alla mammella

Evento ECM in collaborazione con le Associazioni G.A.I.A. e Lory a Colori.

L'evento si terrà in data 13 Maggio 2022 presso Auditorium del Rettorato dell'Università - G. D'Annunzio di Chieti, Via dei Vestini.

1.png

Corso "Il Volontario per l'Oncologia"

Corso Online organizzato da SIPO Abruzzo-Molise.

N.5 Incontri a partire dal 31 Gennaio 2022 ore 17:00 -18:30 su piattaforma Google Meet.

0001.jpg

V Giornata Nazionale SIPO 2021

Evento in presenza "Psico-oncologia e COVID-19, dall'emergenza alla resilienza" organizzato da SIPO Abruzzo-Molise.

23 Settembre dalle ore 9:00 alle ore 13:00 presso Sala Consiliare, Piazza Italia 1 - PE.

Open week locandina_page-0001.jpg

Open Week sulla Salute della Donna

Evento on-line organizzato dalla Clinica Oncologica di Chieti in collaborazione con SIPO Abruzzo-Molise.

L'evento si terrà il 22 Aprile dalle ore 16:00 alle ore 18:00.

Per iscriversi inviare una mail all'indirizzo: annadiprofio@gmail.com e riceverete il link e tutte le istruzioni per accedere all'evento.

5ffc20ad41c86270132473.jpg

50 sfumature di prevenzione

Progetto nazionale LILT finalizzato alla prevenzione delle Malattie Sessualmente Trasmissibili e dell'HPV nonché di sensibilizzazione alla vaccinazione rivolto ai preadolescenti e adolescenti sul territorio nazionale attraverso interventi di equipe multidisciplinari (oncologo, psiconcologo, andrologo e ginecologo).

Tra le associazioni provinciali che partecipano al progetto c'è anche Pescara con le attività svolte in collaborazione con la drssa Maria Di Domenico. Guarda il video realizzato dai ragazzi di Pescara.

156363739_2848935995320237_8616348456403

Webinar "XII Rapporto FAVO: P.D.T.A e Psiconcolgia"

Lunedì 8 Marzo 2021 h 16:00 - 17:30, diretta Zoom

«Con immenso piacere, vi invitiamo a partecipare a questo interessante webinar, organizzato dal coordinamento FAVO Umbria-Marche-Abruzzo, di cui la nostra associazione è parte attiva. Parleremo di psiconcologia nei Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali con ospiti d'eccezione» Associazione "ISA".

Per partecipare al Webinar basta cliccare sul seguente link 

ID riunione: 924 4076 0880
Passcode: 454610

Screenshot%20(37)_edited.jpg

Alla Clinica oncologica di Chieti pazienti all'opera nel Laboratorio artistico. Si preparano gli addobbi di Natale

«Sarebbe davvero riduttivo attribuire a quest’attività il solo significato di occupare il tempo che i malati e gli accompagnatori passano in reparto - sottolinea la psiconcologa Anna Di Profio -. E’ importante, invece, sottolinearne la valenza terapeutica, perché il lavoro modifica l’attesa e la trasforma da ansiogena in creativa e sviluppa il senso di condivisione. I percorsi dei malati oncologici sono lunghi, com’è noto, e sviluppare un’attività insieme aiuta a fare gruppo, a sentirsi parte di una comunità solidale. Sotto il profilo psicologico è una strategia efficace».

Screenshot%20(43)_edited.jpg

Il Natale dell'Oncologia di Chieti che parla al cuore

Acceso l'albero con gli addobbi realizzati dai pazienti

Il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Thomas Schael, presente in Oncologia, ha sottolineato il valore della partecipazione al tema della festa dei malati e di quanti hanno collaborato alla realizzazione degli addobbi: «La salute e la malattia non conoscono festa - ha aggiunto -, ma noi possiamo essere ancora più vicini e solidali con i malati in queste giornate. Ci prendiamo cura della persona, anche attraverso l’allestimento del Natale in ospedale».

Screenshot%20(39)_edited.jpg

Covid-19 Medicina Facile - La gestione dei pazienti oncologici ai tempi del Covid

Medicina facile

Rete 8 in collaborazione con ASL2 Lanciano Vasto Chieti Ragione - Abruzzo

Screenshot%20(44)_edited.jpg

Qualità delle cure, la Asl allo specchio e premia le migliori pratiche

«Dobbiamo garantire la sicurezza dei nostri cittadini, dalla tutela dell’ambiente fino alla gestione della patologia nella sua fase acuta. Abbiamo una grande responsabilità sociale, gran parte della quale si gioca sulla qualità, che rappresenta per i cittadini un parametro irrinunciabile. Dobbiamo perciò impegnarci e lavorare tutti per migliorare, eliminando le criticità, laddove esistono, e innalzando il livello complessivo di qualità in tutti i processi aziendali»: lo ha detto il Direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Thomas Schael, in apertura del Quality & safety day, durante il quale le unità operative dell’Azienda hanno illustrato i progetti svolti durante l’anno per migliorare proprio la qualità e la sicurezza dei percorsi assistenziali.

Screenshot%252520(63)_edited_edited_edit

L'estetica incontra l'oncologia

19 GIUGNO 2019, h. 17:29

Confartigianato Pescara in Collaborazione con APEO e LILT Abruzzo.

Seminario tenuto, tra gli altri, dalla psicologa drssa Maria Di Domenico.

locandina_edited.jpg

E' tempo di vita

Affrontiamo insieme il tumore al seno avanzato

VENERDI' 6 LUGLIO 2018 ORE 15.30

Laboratorio di Psicologia Clinica e Psiconcologia (Resp. Prof.ssa Dina Di Giacomo) in collaborazione con Breast Unit - Ospedale Civile S. Salvatore (Aq)

Intervento della prof.ssa Dina Di Giacomo: "Affrontare insieme il tumore al seno avanzato: avere cura di sè e delle proprie relazioni"

Screenshot%20(49)_edited.jpg

La musica nel fine vita

SABATO 7 APRILE 2018 ORE 10.30 

Hospice Bounganville (PE) in Collaborazione con Centro Servizi per il Volontariato e Associazione Hospice Bounganville Onlus.

Progetto di musicoterapia, destinato ai pazienti in condizione di terminalità, pensato e programmato dalla psicologa, dottoressa Maria Di Domenico, coadiuvata dalla musicoterapeuta, dottoressa Sara Scurti.

bottom of page