
Associazioni
Lavorare Insieme

AIL Pescara
CHI SIAMO: Siamo una delle 81 Sezioni Provinciali dell’AIL Nazionale con Decreto della Regione Abruzzo N° 323 del 30 Novembre 2004; la Sezione AIL di Pescara Odv è stata iscritta al Registro Regionale del Volontariato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 34 del 9 marzo 2005.
DI COSA CI OCCUPIAMO: Finanziare ricerche sulle leucemie, i linfomi, il mieloma e le altre malattie del sangue; Promuovere la formazione e l’aggiornamento professionale di medici, biologi, infermieri e tecnici di laboratorio; Collaborare a sostenere le spese per il funzionamento del centro di Ematologia e di Trapianto di cellule staminali presso l’Ospedale Civile di Pescara; Sostenere la CASA AIL per permettere ai pazienti che vivono lontano di affrontare lunghi periodi di cura assistiti dai familiari; Finanziare l’acquisto di macchinari e attrezzature per i reparti di ematologia, centro trasfusionale e centro trapianti.
RIFERIMENTI: Tel. 085 20 56 234 - Email: ailpescara@libero.it
SEDE: Via Rigopiano, 88/12, 65124 Pescara

Associazione Genitori Bambini Emopatici
CHI SIAMO: Siamo un gruppo di genitori che si sono conosciuti nel Reparto di Ematologia dell’Ospedale Santo Spirito di Pescara condividendo il dramma della malattia dei propri figli.
DI COSA CI OCCUPIAMO: L’ambito d’interesse e di intervento è quello socio-sanitario a favore dei piccoli pazienti oncoematologici e delle loro famiglie. L’A.G.B.E. si propone di promuovere tutte le iniziative possibili, a favore del bambino emopatico ed oncologico per il trattamento ottimale, la riabilitazione e socializzazione, intesa quest’ultima come inserimento in una vita normale.
RIFERIMENTI: Tel. 085 41 71 511 - Email: info@agbe.eu
SEDE: Via Passo della portella, 3 – 65124 - Pescara

Associazione Onlus Hospice Bouganville
CHI SIAMO: L’Associazione Hospice Bouganville collabora con l’Unità Operativa Hospice e Cure Palliative, con la presenza di volontari dedicati
DI COSA CI OCCUPIAMO: Risponde ai bisogni assistenziali, psicologici ed esistenziali dei pazienti affetti da neoplasie e da malattie croniche invalidanti e per fornire supporto ai loro familiari, nel rispetto dei ritmi di vita, delle abitudini e dei desideri della persona ricoverata e di chi la assiste.
RIFERIMENTI: Tel. 085 425 2343 - Email: hospicebouganville.onlus@gmail.com
SEDE: Via R. Paolini 49, 65124 Pescara Palazzina D – Vecchio Ospedale

Associazione di promozione sociale I Girasoli
CHI SIAMO: L'Associazione nasce al fine di svolgere attività di utilità sociale a favore di associati o di terzi, senza finalità di lucro e nel pieno rispetto della libertà e dignità degli associati
DI COSA CI OCCUPIAMO: Assistenza sociosanitaria e inclusione sociale; servizi per l'infanzia; scuola in artiterapie artedo riconosciuta MIUR e dall'università del Salento; supporto alla famiglia, alle donne, tutelare la genitorialità; tutelare i minori e le donne vittime di violenza.
RIFERIMENTI: Tel. 347 537 2314 - Email: igirasoliassociazione@gmail.com
SEDE: Piazzale Kennedy Avezzano 67051

Associazione per la Lotta Contro i Tumori "Giovanna Savini" Onlus
CHI SIAMO: L’Associazione ALCT è stata fondata nel 1991 a Giulianova (TE) a seguito della scomparsa della giovanissima Giovanna Savini che aveva appena 17 anni. L’ALCT, nel corso degli anni, ha svolto molte attività a sostegno dell’UOSD di Oncologia del PO di Giulianova, ASL Teramo.
DI COSA CI OCCUPIAMO: L’Associazione con il suo staff tecnico ha posto grande interesse sugli aspetti psicologici dei malati di cancro per fornire loro la garanzia di essere inseriti in un progetto di cura che li faccia sentire presi in carico nella totalità, nella complessità e nella specificità della loro persona con tutta la dignità di cui hanno diritto. A tal proposito, l’Associazione ALCT da anni si impegna a finanziare un servizio di Consulenza e Supporto Psico-oncologico a favore degli utenti dell’UOSD di Oncologia dell’Ospedale di Giulianova, al fine di garantire una migliore Qualità della Vita ai pazienti oncologici ed ai loro familiari.
RIFERIMENTI: Tel. 3397080599 - Email: roccofranco.tondini@gmail.com
SEDE: Via Oberdan, 42 - 64021 Giulianova (TE)

G.A.I.A. Onlus
CHI SIAMO: Associazione di Volontariato fondata a sostegno delle donne operate al seno
DI COSA CI OCCUPIAMO: Le finalità statutarie vedono in primo piano l’opera di volontariato. Le volontarie sono presenti per ascoltare le problematiche delle signore che intraprendono questo difficile cammino, per condividere dubbi, esperienze ed emozioni, per far acquisire la consapevolezza che dal tumore al seno si può guarire. All’opera di volontariato si affiancano di volta in volta altre iniziative che portano al miglioramento dell’informazione e delle conoscenze in campo patologico, diagnostico e legislativo.
RIFERIMENTI: Tel. 338-9263225 - Email: info@gaia-onlus.org
SEDI: Clinica oncologica dell’ospedale “SS.Annunziata” di Chieti e i reparti di senologia ginecologia e oncologia dell’ospedale “G.BERNABEO” di Ortona (CH).

GEMME DORMIENTI
CHI SIAMO: Gemme Dormienti Onlus è la prima associazione italiana specializzata nella tutela della fertilità delle pazienti oncologiche e da diversi anni è attiva nella promozione e sensibilizzazione dell'opinione pubblica in tema di preservazione.
DI COSA CI OCCUPIAMO: Il nostro staff incontra le giovani pazienti all’atto della diagnosi, propone loro un percorso terapeutico scientificamente riconosciuto e le indirizza in strutture di eccellenza rigorosamente pubbliche. La caratteristica peculiare è la tempestività: entro 48 ore dal primo contatto viene attivato un percorso terapeutico ad hoc, prima dell’inizio della chemio o radioterapia, al fine di preservare la fertilità in vista di una gravidanza dopo la guarigione.
RIFERIMENTI: Tel. +39 371 4235803 - Email: info@gemmedormienti.it
SEDI: Centro Direzionale Strinella 88 - Via Pescara 2/A L’Aquila e via Cesare Balbo, 4 - ROMA
_edited_edited.jpg)
I COLORI DELLA VITA
CHIA SIAMO: Associazione di promozione sociale
DI COSA CI OCCUPIAMO: Dal 2011 portiamo avanti il Progetto Sociale “Il Sorriso nel Cuore” che mette al centro la persona in cura oncologica e i suoi familiari attraverso una serie di azioni di sostegno sia materiale (come la donazione della parrucca o del foulard o del reggiseno post-operatorio alle donne in cura chemioterapica che ne fanno richiesta) che psicologico.
RIFERIMENTI: Tel. 3488286248 - Email: cvteam.benessere@gmail.com
SEDE: Largo Madonna 62 Pescara 65125

ISA
CHIA SIAMO: Tra le persone e con le persone, per essere pungolo di enti pubblici e privati, con il fine di trasformare la parola “Benessere” da entità astratta a solida certezza per tutti.
DI COSA CI OCCUPIAMO: ISA si propone di avvicinare tutte le persone a corretti stili di vita tramite incontri, dibattiti, corsi e quant’altro possa essere utile al raggiungimento dell’obiettivo.
RIFERIMENTI: Tel. 334 957 4004 - Email: info@senologiabruzzo.it
SEDE: Via Trento 138 65122 Pescara (CH)

KOMEN COMITATO ABRUZZO
CHIA SIAMO: Susan G. Komen Italia è un’organizzazione basata sul volontariato, in prima linea nella lotta ai tumori del seno, su tutto il territorio nazionale.
DI COSA CI OCCUPIAMO: Tenere alta l'attenzione sul tema dei tumori del seno e più in generale della salute femminile e promuovere in modo concreto la prevenzione nelle sue diverse forme; sostenere e migliorare le opportunità di cura delle donne che vivono l'esperienza del tumore del seno; potenziare la ricerca e le opportunità di cura, di formazione permanente e di educazione alla salute; aiutare altre Associazioni a mettere meglio in gioco idee virtuose.
RIFERIMENTI: Tel. +393290454123 - Email: komenabruzzo@komen.it
SEDE: Via J.F.Kennedy, 122 65123 Pescara

LA CONCHIGLIA ONLUS
CHIA SIAMO: L'Associazione La Conchiglia Onlus Vasto è una famiglia che desidera accogliere e accompagnare il Paziente e i suoi familiari con l'ascolto e la positività di credere nella rinascita.
DI COSA CI OCCUPIAMO: La Conchiglia Onlus promuove iniziative ed eventi che informano e sensibilizzano alla prevenzione, alla ricerca ed al benessere del Paziente e della sua Famiglia dal punto di vista medico, psicologico e sociale in completa sinergia con il D.H. ONCOLOGICO di Vasto ed altre strutture del territorio.
RIFERIMENTI: Tel. 333 152 8408 - Email: info@laconchigliaonlusabruzzo.it
SEDE: Ospedale San Pio da Pietrelcina Via San Camillo de Lellis, s.n.c. 66054 Vasto (CH)

LILT
CHI SIAMO: La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori - LILT - è Ente Pubblico su base associativa, vigilato dal Ministero della Salute, articolato in 106 Associazioni Provinciali
DI COSA CI OCCUPIAMO: Prevenzione primaria (stili e abitudini di vita: lotta al tabagismo ed alla cancerogenesi ambientale e professionale, corretta e sana alimentazione, regolare attività fisica);
Prevenzione secondaria (procedure accelerate di diagnosi sempre più precoci); Prevenzione terziaria (prendersi cura del malato, degli aspetti riabilitativi - fisici, psicologici, sociali ed occupazionali - e dei loro familiari); Ricerca scientifica.
RIFERIMENTI: Tel. +39 393 815 9916 - Email: pescara@lilt.it
SEDE: Via Rubicone, 5 Pescara 65129

Lory a colori
CHI SIAMO: Lory a colori vuole agire sull'esempio di Loredana Fornaro attraverso opere, manifestazioni, donazioni verso chi versa in condizioni di disagio
DI COSA CI OCCUPAIMO: Svolgiamo in modo gratuito attività di sostegno ai pazienti con malattie oncologiche. Inoltre, svolgiamo attività d’informazione e di sensibilizzazione nella prevenzione, nella diagnosi e nella cura delle malattie oncologiche.
RIFERIMENTI: Tel. 3343104316 - Email: loryacolori.onlus@gmail.com
SEDE Legale: Via Giuseppe Saragat 8 66050 San Salvo
Sedi Territoriali:
• Via Delle Rose, 10 SAN SALVO (CH)
• Via Silvio Pellico, 22 ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE)

MORENA, UNA FARFALLA PER SEMPRE
CHI SIAMO: L'Associazione "Morena, Una Farfalla Per Sempre" nasce ad Ottobre del 2016 a Teramo, a Dicembre dello stesso anno ha ottenuto l'iscrizione all'Albo Regionale delle Associazioni Onlus.
DI COSA CI OCCUPAIMO: l'Associazione, attraverso l'attività di raccolta fondi offre Servizi, acquista e dona strumenti ospedalieri ai reparti di Oncologia degli Ospedali, puntando a promuovere il benessere del paziente oncologico non solo dal punto di vista clinico, ma anche da quello psicologico, sociale e relazionale.
RIFERIMENTI: Tel. 3295356766 - Email: signorile.giovanni52@libero.it
SEDE Legale: Via Flajani 6 - 64100 Teramo

Il TRATTURO: Una Strada per la Vita
CHI SIAMO: L’Associazione Onlus “Il Tratturo: una Strada per la Vita” vuole agire attraverso eventi, iniziative, progetti, donazioni verso i pazienti Oncologici che affrontano il trattamento radiante ed i loro familiari.
DI COSA CI OCCUPAIMO: L’Associazione sostiene le attività dell’Istituto di Radioterapia Oncologica dell’Ospedale Clinicizzato di Chieti dal 2009.
RIFERIMENTI: Tel. 392 736 4446 - Email: onlusiltratturo@gmail.com
SEDE: Via Dei Vestini C/O Ospedale clinicizzato di Chieti 66100

Voi&Noinsieme Onlus
CHI SIAMO: L’Associazione Voi&Noinsieme è stata costituita per la volontà di medici, pazienti e familiari, che hanno deciso di unire le forze per contribuire a migliorare l'accoglienza e l'assistenza dei pazienti oncologici.
DI COSA CI OCCUPAIMO: L’Associazione fornisce sostegno e assistenza sanitaria intraospedaliera ai malati oncologici, attraverso la cessione di beni e la prestazione di servizi volti a migliorare la condizione fisica e psichica di pazienti affetti da neoplasia, afferenti alle unità operative della Clinica Oncologica dei Presidii Ospedalieri SS. Annunziata di Chieti e G. Bernabeo di Ortona.
RIFERIMENTI: Tel. 0871 358006 - Email: info@voienoinsieme.it
SEDE: U.O.C. Oncologia 14° Livello Corpo A P.O. SS. Annunziata via Dei Vestini, 5 66100 Chieti